A poca distanza a sud-est di Cremona si estende una zona costellata di prodotti gastronomici d’eccellenza: salumi, conserve, formaggi da accompagnare con vini tipici.
Stiamo parlando della sponda sud del Po, nelle province di Piacenza e Parma, all’inizio di quella food valley che porta da Cremona fino a Parma. Salame piacentino, Culatello di Zibello, Torta fritta, Spongata di Busseto, Parmigiano, vini rossi frizzanti come il Lambrusco da bere nella antiche scodelle “paoline”.
Un percorso totalmente pianeggiante su strade secondarie o argini del fiume Po dedicati al transito ciclopedonale.
Alcune stagioni sono caratterizzate da eventi peculiari, per esempio ad aprile i ciliegi in fiore a Villanova, oppure a novembre il “November Porc”, una festa che celebra la ricchezza del maiale e delle sue declinazioni culinarie.
Questo breve tour di 30km vi permetterà di costeggiare la sponda piacentina del Grande Fiume fino a San Nazzaro, per poi deviare verso l’interno e ammirare la pianura con i suoi argini, i campi, i filari di alberi e i tipici paesini di campagna con le osterie e i bar tipici di paese.
Avrete la possibilità di fermarvi presso l’Osteria il Pozzo di Olza, a pochi chilometri dal il ponte sul Po, e optare per una merenda o un aperitivo a seconda se sceglierete di fare il giro insenso orario o antiorario.
Il tour è di circa 30km ed è alla portata anche di persone senza un particolare allenamento.
Pedalare con lentezza è il miglior modo di gustarsi l’esperienza, con Beega si può.
Costi:
1° Adulto: 18€ (incluso aperitivo/merenda presso l’Osteria il Pozzo di Olza e traccia)
A partire dal 2° Adulto : 13€ (incluso aperitivo/merenda presso l’Osteria il Pozzo di Olza)
Bambino/a (3-12 anni): 13€ (incluso aperitivo/merenda presso l’Osteria il Pozzo di Olza)
Gratuito: 0-2 anni
Bici muscolare a noleggio: 10€ per mezza giornata (4 ore)
E-bike a noleggio: 25€ per per mezza giornata (4 ore)
Incluso nel prezzo:
un buono omaggio (a persona pagante) da spendere presso l’Osteria il Pozzo di Olza a Monticelli. Tante le possibilità di scelta: un calice di vino + pane e salame + acqua e caffè, oppure vino + una fetta di torta della casa + acqua e caffè. In alternativa e per i bambini succhi, thè e tisane disponibili.
Navigazione tramite App se noleggiate una bici muscolare o e-bike.
Navigazione tramite traccia gpx se invece avete le vostre bici.
Una mappa cartacea con tutti i punti di interesse che si trovano lungo il persorso.
Il tour è prenotabile dal mercoledì alla domenica.
Mercoledì, giovedì e venerdì: possibilità di aperitivo/merenda dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 23.
Sabato e domenica orario continuato dalle 11 alle 23.
Vuoi qualcuno che ti aiuti nel percorso?
Scopri le nostre proposte con guide o accompagnatore
Vuoi qualcuno che ti aiuti nel percorso?
Scopri le nostre proposte con guide o accompagnatore
Pedala da solo
- puoi spostarti in autonomia con l’aiuto di una App di navigazione (se noleggi una bici muscolare o e-bike con noi)
- ti forniremo la traccia gpx se invece hai già la tua bici
Clicca sul pulsante di sotto per richiedere la disponibilità nella data prescelta.
Tutti i tour comprendono nel prezzo
- Quanto specificato nella descrizione del singolo tour
- Assicurazione
Tutti i tour non comprendono
- tutto quello non compreso nella sezione “i tour comprendono”
- noleggio bici e optional
- trasporto bagagli
Optional disponibili
- Noleggio bici muscolare (con kit riparazione e lucchetto)
- Noleggio bici elettrica (con kit riparazione e casco e lucchetto)
- Seggiolino bambini fino a 4 anni
- Carrellino per 2 bimbi
- Carrellino per cani
- Borse da viaggio: comode per non avere lo zaino sulle spalle
- Porta cellulare: a portata di mano x controllare la propria posizione e scattare foto
- Tandem: vivi un’esperienza diversa del pedalare insieme
- Caschetto
Per conoscere i prezzi degli optional
Visita la pagina Tariffe & Costi
Hai qualche necessità particolare?
Non esitare a contattarci!
Verifica la disponibilità degli optional
FAQ
Per tutti gli eventi beega è richiesta la prenotazione, da effettuare attraverso l’invio di una mail a tour@beega.it.
Tutte le prenotazioni per diventare effettive prevedono il pagamento della quota.
La prenotazione deve essere effettuata almeno entro le 48 ore (2 giorni lavorativi) precedenti all’evento scelto, dove non specificato diversamente.
La prenotazione può’ essere annullata con il rimborso del:
- 100% entro 5 giorni dal giorno dell’evento (se l’evento è domenica, la disdetta deve arrivare entro lunedì a mezzanotte)
- 70% entro entro 2 giorni dal giorno dell’evento (se l’evento è domenica, la disdetta deve arrivare entro giovedì a mezzanotte)
Non è previsto nessun rimborso se la disdetta avviene nelle 48 ore antecedenti il giorno del tour o in caso di no-show.
In caso di annullamento da parte dell’organizzazione il cliente può riprogrammare un tour per una data successiva o ottenere il rimborso completo.
Le cause di annullamento possono essere il maltempo, il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
In caso di pioggia (temporale, grandine, neve) l’evento sarà rinviato. La data verrà comunicata il prima possibile all’indirizzo mail lasciato al momento della prenotazione.
Le tariffe, le soglie d’età e tutte le specifiche sono segnalate all’interno della descrizione di ogni tour.
Invia la richiesta prima della prenotazione così potremo verificarne la disponibilità.
Alla partenza del tour verrà fornito l’optional e richiesto il saldo del costo di noleggio.
Sì, consiste nell’assicurazione Europe Assistance (scaricare QUI)
Sì, è previsto un recupero bicicletta e aiuto in caso di difficoltà relativa al mezzo.
Questo servizio è incluso nell’opzione di tour con guida o tour con accompagnatore, mentre per l’opzione “pedala da solo” è a pagamento, al costo di 50€.
Per gli aiuti relativi a un malessere o problema fisico a seguito di una caduta si deve contattare sempre il numero d’emergenza 112.